Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post

lunedì 27 agosto 2012

Cambio vita

Quante volte avete detto Cambio Vita?
Tipo, mi trasferisco in Tailandia! Le ville sul mare, quelle grandi, proprio enormi costano solo 200milaeuro e a Roma con gli stessi soldi ci compri un monolocale alla Bufalotta!
Io lo dico sempre!
Penso che un giorno imparerò a scrivere bene, come dio comanda, o almeno come mi piace, e mi ritirerò in un posto speciale, che mi renderà felice.
In un posto dove non c'è sempre traffico e dove non devo prendere la macchina ogni giorno per andare in ufficio per restarci 10 ore e prendere uno stipendio da fame.
Penso che prima o poi farò la videomaker, realizzerò booktrailer in stop motion a domicilio per case editrici e lavorerò in una casa bellissima, in campagna, ma vicino al mare, ma anche vicino a tante comodità di cui non riesco a fare a meno, tipo sushi e cinema!
Penso che forse in un bel posto dove c'è il sole e il mare e in cinque minuti d'estate posso fare il bagno potrei persino avere un gatto. Ma anche un cane e un'amaca, dove nel pomeriggio leggere i libri classici russi che non sono mai riuscita a leggere come Delitto e Castigo.

Ieri sono stata in Umbria, 25 anni di matrimonio degli zii. Ed ecco cosa vedono davanti casa loro:


Il pensiero è che un giorno, chissà, magari... anche io aprirò la finestra e invece del cazzo di treno del pigneto vedrò l'uliveto.
.
.
.
.
.
Nico non lo sa, però per alleviare la frustrazione stasera forse lo porterò da Sushisen. Yea!



venerdì 25 maggio 2012

Pino Masciari è scomparso

Qualche settimana fa, una mia collega mi informa che il documentario che ha fatto col suo ragazzo sarà in concorso al RIF. Il lungometraggio, intitolato Pino Masciari, storia di un imprenditore calabrese, narra la vera vicenda di quest'uomo, imprenditore, che ha avuto il coraggio di denunciare  le organizzazioni criminali che sono andate da lui per chiedere soldi. Dal giorno della denuncia Pino Masciari vive in una località protetta con la sua famiglia ed è sotto scorta.
Quando Simona mi ha raccontato questa storia sono rimasta affascinata e colpita dal coraggio di quest'uomo che ha perso ogni cosa per rimanere integro e non farsi sottomettere dalla criminalità

Oggi apprendo dai giornali che, proprio stamane, gli hanno tolto la scorta mentre era in calabria, a degli incontri sulla legalità.

Questo è un atto gravissimo. Lo stato lo ha abbandonato.
Dalle 8:00 di questa mattina se ne perdono le tracce. Come viene scritto sul suo blog http://www.pinomasciari.it/, "Su Pino Masciari pesa la condanna a morte di alcune 'ndrine e lo Stato lo sa."

E allora perchè la scorta gli ha voltato le spalle stamattina e l'ha lasciato solo?
Sarebbe come togliere la scorta a Roberto Saviano...

E a noi non rimane che sperare che stia bene.

A chi volesse invece agire, ecco l'appello che hanno lanciato i suoi amici, per inviare una mail al ministero degli interni e alla prefettura di Torino e chiedere di agire in fretta e ritrovarlo.

amarezza.








giovedì 24 maggio 2012

What?

E insomma c'è questa mia cara amica che è andata da qualche mese a vivere a Londra.
E voi direte, ma lì piove sempre! Anyway...
Lei è specializzata per lo più nell'organizzazione di eventi. Però da quando è a Londra ha cambiato lavoro ed ha iniziato a fare insalate.
Voi direte, insalate? Dagli eventi alle insalate?
Ebbene si. Ma non è tutto. Lei fa le insalate in un posto pieno di ragazzi che vengono da ogni parte del mondo, e si trova molto bene con tutti. Poi, prima di partire per le ferie (una settimana ogni 3 mesi) il suo capo le ha detto che l'hanno promossa a supervisor. Questo vuol dire che guadagnerà di più e la sua vita cambierà ovviamente! Più soldi le faranno comodo, è vero, ma comunque anche prima se la cavava egregiamente, visto che il college statale al quale si è iscritta paga la sua retta per lei, perchè il suo stipendio è basso. Dal college può prendere in affitto 5 film o libri al giorno tutto gratuitamente e se avesse voglia di andare in palestra lo potrebbe fare per 5 pounds al mese. In questo modo lei può lavorare e andare a scuola due sere a settimana senza spendere nulla e potrà imparare molto bene la lingua.
Ah, dimenticavo che quelli per cui lavora le hanno anche accennato che se tutto procede bene la faranno presto manager. Vero, il suo inglese non è fluently, ma le hanno detto che lei ha qualcosa che non si può insegnare o imparare, lei sa stare con le persone, è accogliente, si fa voler bene.
Ovviamente a Londra lei ha un contratto di quelli veri, quelli con ferie e malattia, tredicesima e quattordicesima. Lì è la normalità. E il suo stipendio da supervisor sarà più alto di parecchi stipendi di persone che conosco e che lavorano a Roma.

Ecco questa mia amica ieri mi raccontava la sua storia.

E che ve lo dico affà? Bastano due ore di aereo lontano dal nostro paese per trovare situazioni che a noi italiani sembrano straordinarie, ma molto probabilmente sono ordinarie, normali, basic.
Vuol dire che noi italiani iniziamo ad avere una visione distorta del lavoro? E quindi anche un pò della vita? La mia amica parlava di promozioni.... what?



Think about it.


P.S. A Londra, è vero, il tempo fa schifo, ma... anche sticazzi! :)




martedì 22 maggio 2012

Un tranquillo week end di paura

Sabato mattina. Alcune ragazze adolescenti vengono colpite da una bomba esplosiva di fronte la loro scuola a Brindisi. Una di loro, Melissa di 16 anni, muore. Le altre rimangono gravemente ferite e sfigurate.
Pare che sia stato un pazzo mitomane assassino. Alla Unabomber. Un malato che ha mirato alla fascia più debole, pulita, innocente della società, proprio come faceva quell'altro pazzo. Che metteva esplosivo nei giochi dei bambini e li lasciava per strada... 
Sono stata il sabato sera chiusa su questa storia, tra servizi di telegiornali ed elucubrazioni di giornalisti esagerati (Mentana addirittura aveva ipotizzato l'attentato terroristico dal nord africa.... cazzo dici!!!).

Domenica mattina mi sveglio, ancora col pensiero a quei ragazzi che lunedì dovranno con coraggio tornare a scuola, per non favoreggiare il terrorismo, per dimostrare che si può non avere paura. 
E scopro che durante la notte c'è stato un forte terremoto nel nord Italia, tra Mantova e Bologna.
La prima cosa che ho fatto è stata contattare quello che rimarrà sempre uno dei miei più cari amici e che vive in quelle zone... e per fortuna sono venuta a sapere che ora sta in Veneto e non ha sentito nulla!

Il terremoto è una cosa naturale e non possiamo incolpare nessuno per quello che è successo, per i paesini crollati, per le morti, per i malori.

Eppure, a quanto pare, anche questi scherzi della natura riescono a far esplodere la follia. 

Non bastava Unabomber 2 la Vendetta. Ci mancava Stefano Venturi, segretario della Lega, che dopo la notizia del terremoto ha detto: "Ci scusiamo per il disagio ma la Padania si sta staccando. La prossima volta faremo più piano". La Lega ovviamente l'ha mandato via a calci nel sedere, ma non s'è risparmiata questa figura barbina, per non dire di merda, vista la tragica morte di alcune persone e la totale distruzione di case, beni, palazzi storici antichi.

E poi spunta fuori il mito degli anni '90, Red Ronnie, che parlando del terremoto nella sua Emilia ricorda che i Maya avevano previsto tutto. Grazie Red per concorrere all'aumento di paura e terrore sparando cazzate a raffica nei telegiornali. Non bastava l'evento in sè, ce volevi pure tu!  




Ecco...
Tra una cosa e l'altra sabato ho visto il mare, ed è stato bello.

 23/52

E mi ricorda che:
  • Il pesce crudo is my favourite food
  • Apelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo
  • Bisogna sempre sentirsi liberi








martedì 20 marzo 2012

Antichrist Super Star

Ho sognato che Rosy Bindi diventava presidente del consiglio. O_O
Più che un sogno mi è sembrato un incubo. Pensa ad avere una bigottona come lei a capo del governo!

Poi leggo questo articolo de Il Fatto Quotidiano

Praricamente, due ricercatori italiani che lavorano in Ausralia sostengono la tesi per la quale "L'infanticidio dovrebbe essere consentito per le stesse ragioni per cui è permesso l'aborto" e ancora sostengono  che, al pari del feto, il neonato non ha lo status morale di una reale persona umana e quindi l'aborto dopo la nascita dovrebbe essere permesso in tutti i casi in cui è permesso l'aborto, inclusi i casi in cui il neonato non è portatore di disabilità.

Se all'inizio pensavo che fosse come a Sparta, dove i bambini menomati venivano gettati da una rupe per non farli pesare alla comunità, ora penso che sia peggio del nazismo. Tanto il neonato non è umano! E che sarebbe? Un cane? O forse meno di un animale... Ma com'è possibile che sia permesso a certa gente che si dice "ricercatrice" di blaterare tali stronzate? Un genitore può decidere, dopo la nascita, che...mah, mica lo so se lo voglio! Buttiamolo, tanto mica capisce!

Poi spulciando in giro ho trovato tanti giornali che hanno commentato sgomenti la notizia, ma erano tutti giornali cattolici, tutti giornali contro l'aborto (come Avvenire), tutti giornali che convengono col papa che il feto ha diritti e doveri e quindi se abortisci stai uccidendo un bambino. 

Nessuno ha pensato che il bambino diventa un essere umano (piccolo e tenero) appena nasce. La possibilità di vita, è vero, c'è già dalla ventiquattresima settimana di gestazione, ma l'essere umano c'è quando spunta fuori la capoccetta! Capoccetta umana, di bambino, che si, verissimo, non sa parlare, frigna, urla, scuote mani e piedi come fosse assatanato, e magari qualcuno potrebbe pensare che non sembri umano, ma lo è! Perchè nonostante tutto, nonostante esternamente il bambino appena nato possa sembrare un alien, è un bambino. Che sente, che apprende, che comunica a modo suo. 

Quindi cazzo, il giusto sta nel mezzo. Abortire non vuol dire uccidere un bambino, e il pensiero va a tutte le donne che, per colpa della cultura cattolica italiana, hanno patito le pene dell'inferno prendendo la decisione di interrompere la gravidanza sentendosi delle assassine. Uccidere un neonato invece è effettivamente infanticidio, perchè solo un nazista idiota può pensare che il bimbo appena nato non è umano. 

Forse se ci ragiono bene non solo i nazisti lo pensano... anche i cattolici credono che prima del battesimo il bambino non sia umano, poi, finalmente, con la benedizione divina allora tutto torna nomale...



giovedì 15 marzo 2012

Un passo avanti?

Oggi leggo che a Strasburgo si è parlato di matrimoni gay e coppie di fatto.
Secondo il Parlamento Europeo gli stati non possono dare "definizioni restrittive di famiglia" allo scopo di negare protezione alle coppie gay. L'UE quindi ora dovrà elaborare proposte per il riconoscimento delle unioni omosessuali. (...e ce voleva tanto?!?)

Ovviamente è un piccolo passo avanti, non è una legge, non è che da domani i gay in Italia potranno sposarsi, ma è un primo passo, un primo pensiero verso la vera parità dei diritti.
E Il Giornale e Libero hanno reagito con titoli che mi hanno fatto sorridere.... cose come "L'Europa è loro, hanno vinto i gay" o "La lobby gay vince in Europa". (Letto come detto col megafono fà più effetto)

In realtà non era su questo che volevo scrivere stamattina, ma avendo dato una letta ai giornali boh, ci sono un pò rimasta. A parte il fatto che cambiare la morale del cazzo di uno stato cattolico fino all'osso come l'Italia è complicatissimo (da noi forse i gay si sposeranno nel 2050), però possibile che uno si debba ancora attaccare a certe stupidaggini? Vorrei vedere se uno di questi stronzi, che si dichiara contro questi tipi di unione, avesse un parente stretto, un fratello, un padre o un carissimo amico gay che sta male ma che non può essere accompagnato dal compagno/a in ospedale perché in alcuni reparti possono entrare solo i parenti stretti..... vorrei proprio sentire cos'hanno da dire.

Doppia rosicata quando poi scopri che le unioni di fatto per i parlamentari esistono, ma solo per loro!
I parlamentari nel loro trattamento previdenziale si vedono riconosciute le convivenze e il rapporto, appunto, di fatto. C'è anche la reversibilità, ma non della pensione, loro non hanno la pensione, hanno il fuckin'vitalizio. Loro, i parlamentari, possono adottare anche se non sono sposati.

Ma perché decidono che per il popolo italiano queste cose sono vietate e poi loro stessi le fanno? (direi anche porcalaputtana?)

E' anche per queste cose che l'Italia ogni giorno di più mi sta stretta, perché anche se tengo la mente aperta, anche se faccio ricerca su me stessa, anche se frequento persone che condividono le mie stesse idee... faccio una fatica immane a reggere l'ottusità. Aldilà delle belle persone che sono i miei amici, c'è un mondo di italiani lì fuori che è proprio tutto ciò che mi fà più schifo e rabbia. L'italiano che ti vuole "fregà" non è una leggenda. L'italiano che guarda solo a se stesso, al massimo alla sua famiglia ma che poi non ha a cuore la società è proprio l'italiano medio. Ed è inutile che mi dicono che non è così, che esagero, perché per vent'anni in Italia Berlusconi (che è stato v o t a t o !!) ha fatto quello che gli è parso e piaciuto e poi quando, lo stato ha iniziato a fallire, se n'è andato lasciando in mano a Monti tutte le colpe di questa povertà.

Povertà materiale e soprattutto culturale.