Anche Andrea Pazienza soffriva per amore.
L'ho visto in un'intervista fattagli a Lucca, da Red Ronnie quando ancora non era uno stronzo.
E Paz lo vedi lì, che è fragile.
Con quel sorriso triste, con quel modo di toccarsi i capelli.
Non riesce a pensare ad altro, e poi ci canta un'Albachiara così malinconica che se non piangi sei pazzo.
La sua versione è fottutamente migliore di quella di Vasco.
Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post
martedì 24 maggio 2016
martedì 22 maggio 2012
Un tranquillo week end di paura
Sabato mattina. Alcune ragazze adolescenti vengono colpite da una bomba esplosiva di fronte la loro scuola a Brindisi. Una di loro, Melissa di 16 anni, muore. Le altre rimangono gravemente ferite e sfigurate.
Pare che sia stato un pazzo mitomane assassino. Alla Unabomber. Un malato che ha mirato alla fascia più debole, pulita, innocente della società, proprio come faceva quell'altro pazzo. Che metteva esplosivo nei giochi dei bambini e li lasciava per strada...
Sono stata il sabato sera chiusa su questa storia, tra servizi di telegiornali ed elucubrazioni di giornalisti esagerati (Mentana addirittura aveva ipotizzato l'attentato terroristico dal nord africa.... cazzo dici!!!).
Domenica mattina mi sveglio, ancora col pensiero a quei ragazzi che lunedì dovranno con coraggio tornare a scuola, per non favoreggiare il terrorismo, per dimostrare che si può non avere paura.
E scopro che durante la notte c'è stato un forte terremoto nel nord Italia, tra Mantova e Bologna.
La prima cosa che ho fatto è stata contattare quello che rimarrà sempre uno dei miei più cari amici e che vive in quelle zone... e per fortuna sono venuta a sapere che ora sta in Veneto e non ha sentito nulla!
Il terremoto è una cosa naturale e non possiamo incolpare nessuno per quello che è successo, per i paesini crollati, per le morti, per i malori.
Eppure, a quanto pare, anche questi scherzi della natura riescono a far esplodere la follia.
Non bastava Unabomber 2 la Vendetta. Ci mancava Stefano Venturi, segretario della Lega, che dopo la notizia del terremoto ha detto: "Ci scusiamo per il disagio ma la Padania si sta staccando. La prossima volta faremo più piano". La Lega ovviamente l'ha mandato via a calci nel sedere, ma non s'è risparmiata questa figura barbina, per non dire di merda, vista la tragica morte di alcune persone e la totale distruzione di case, beni, palazzi storici antichi.
E poi spunta fuori il mito degli anni '90, Red Ronnie, che parlando del terremoto nella sua Emilia ricorda che i Maya avevano previsto tutto. Grazie Red per concorrere all'aumento di paura e terrore sparando cazzate a raffica nei telegiornali. Non bastava l'evento in sè, ce volevi pure tu!
Ecco...
Tra una cosa e l'altra sabato ho visto il mare, ed è stato bello.
E mi ricorda che:
- Il pesce crudo is my favourite food
- Apelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo
- Bisogna sempre sentirsi liberi
Etichette:
52 Week Project,
bologna,
Italia,
terremoto
lunedì 28 novembre 2011
A volte ritornano
Sabato 26 novembre, finalmente, dopo un'attesa di quasi 10 anni, ho rivisto Paul McCartney dal vivo!
Arrivo con Nico a Bologna alle 14. Siamo ancora sbronzi dalla sera prima (compleanno di Eva) e quindi appena arrivati in albergo decidiamo di mangiare un boccone.
A parte il fatto che il nostro albergo è una figata pazzesca, ci rendiamo conto che anche il ristorante interno è ottimo! Tutto quindi parte in piena gioia! O almeno così pare perchè poi abbiamo la malaugurata idea di dormire "un pò"... Dopo 2 ore di buio provo faticosamente a riaprire gli occhi..... maledetto alcol.
Ancora storditi, alle 18:40 corriamo alla stazione dei treni, prendiamo quello verso Casalecchio Di Reno, scendiamo e....vuoto. Il vuoto! ...e il freddo..... C'è forse una navetta? Un bus? no... solo io, Nico e un'altra coppia spagnola. Disperati chiamiamo un taxi e aspettiamo al gelo che arrivi, tutti nervosi di perderci l'inizio del concerto... e invece corri di qua e corri di là, ce l'abbiamo fatta!
Un edificio enorme ospita praticamente 1200 persone, riusciamo a trovare il bar per un panino e alle 21:15 circa, finalmente Paul sale sul palco!
E a me iniziano subito a scendere le lacrime :)
copio la scaletta dal blog a lui dedicato:
1 - Magical Mistery Tour
2 - Junior's Farm
3 - All my Loving
4 - Jet
5 - Got to get into my life
6 - Sing the changes
7 - The Night Before
8 - Let me roll it
9 - Foxy Lady / Paperback Writer
10 - The long and winding road
11 - 1985
12 - Come and get it
13 - Maybe i'm Amazed
14 - I'm loocking trough you
15 - And i love her
16 - Blackbird
17 - Here today
18 - Dance Tonight (con l'intro di O sole mio)
19 - Mrs Vanderbilt
20 - Eleanor Rigby
21 - Soemething
22 - Band on the run
23 - Obladi Oblada
24 - Back in the USSR
25- I've got a feeling
26 - A day in the life/Give peace a chance
27 - Let it be
28 - Live and let die
29 - Hey Jude
30 - The Word/All you need is love
31 - Day Tripper
32 - Get Back
33 - Yesterday
34- Helter Skelter
35 - Golden Slumbers/ Carry That Weight/The End
Paul McCartney ha 69 anni, l'energia di un ragazzo di 20, la voce di un maturo cantante di 30. Non ha sbagliato un colpo. Ha gioito, riso e ballato per 2 ore e mezza ed io non lo dimenticherò mai. Farà per sempre parte di me.
Non starò qui a descrivere il concerto, non mi serve, non vi serve.
Posso solo dire che è e sarà il concerto della vita.
E devo dire che tutto il viaggio è stata una bella esperienza con Nico, anche la domenica di shopping in giro per la piccola e confortevole Bologna! Ragù compreso!
adios!
Arrivo con Nico a Bologna alle 14. Siamo ancora sbronzi dalla sera prima (compleanno di Eva) e quindi appena arrivati in albergo decidiamo di mangiare un boccone.
A parte il fatto che il nostro albergo è una figata pazzesca, ci rendiamo conto che anche il ristorante interno è ottimo! Tutto quindi parte in piena gioia! O almeno così pare perchè poi abbiamo la malaugurata idea di dormire "un pò"... Dopo 2 ore di buio provo faticosamente a riaprire gli occhi..... maledetto alcol.
Ancora storditi, alle 18:40 corriamo alla stazione dei treni, prendiamo quello verso Casalecchio Di Reno, scendiamo e....vuoto. Il vuoto! ...e il freddo..... C'è forse una navetta? Un bus? no... solo io, Nico e un'altra coppia spagnola. Disperati chiamiamo un taxi e aspettiamo al gelo che arrivi, tutti nervosi di perderci l'inizio del concerto... e invece corri di qua e corri di là, ce l'abbiamo fatta!
Un edificio enorme ospita praticamente 1200 persone, riusciamo a trovare il bar per un panino e alle 21:15 circa, finalmente Paul sale sul palco!
E a me iniziano subito a scendere le lacrime :)
copio la scaletta dal blog a lui dedicato:
1 - Magical Mistery Tour
2 - Junior's Farm
3 - All my Loving
4 - Jet
5 - Got to get into my life
6 - Sing the changes
7 - The Night Before
8 - Let me roll it
9 - Foxy Lady / Paperback Writer
10 - The long and winding road
11 - 1985
12 - Come and get it
13 - Maybe i'm Amazed
14 - I'm loocking trough you
15 - And i love her
16 - Blackbird
17 - Here today
18 - Dance Tonight (con l'intro di O sole mio)
19 - Mrs Vanderbilt
20 - Eleanor Rigby
21 - Soemething
22 - Band on the run
23 - Obladi Oblada
24 - Back in the USSR
25- I've got a feeling
26 - A day in the life/Give peace a chance
27 - Let it be
28 - Live and let die
29 - Hey Jude
30 - The Word/All you need is love
31 - Day Tripper
32 - Get Back
33 - Yesterday
34- Helter Skelter
35 - Golden Slumbers/ Carry That Weight/The End
Paul McCartney ha 69 anni, l'energia di un ragazzo di 20, la voce di un maturo cantante di 30. Non ha sbagliato un colpo. Ha gioito, riso e ballato per 2 ore e mezza ed io non lo dimenticherò mai. Farà per sempre parte di me.
Non starò qui a descrivere il concerto, non mi serve, non vi serve.
Posso solo dire che è e sarà il concerto della vita.
E devo dire che tutto il viaggio è stata una bella esperienza con Nico, anche la domenica di shopping in giro per la piccola e confortevole Bologna! Ragù compreso!
adios!
Iscriviti a:
Post (Atom)